Convertire la patente di guida straniera in quella italiana

Chi deve convertire la patente?

Devi convertire la patente se:

  • Vuoi ottenere una patente italiana per guidare senza problemi sul territorio nazionale;
  • Sei residente in Italia da più di un anno e possiedi una patente rilasciata da un Paese extra-UE;
  • Hai una patente di un Paese con cui l’Italia ha accordi di reciprocità.

Se possiedi una patente di un Paese UE o SEE, generalmente puoi usarla in Italia fino alla scadenza senza necessità di conversione.

Documenti necessari

Per richiedere la conversione, dovrai presentare:

  • Patente di guida originale;
  • Documento di identità valido (carta di identità o passaporto);
  • Codice fiscale italiano;
  • Certificato medico rilasciato da un medico autorizzato in Italia;
  • Fotografie formato tessera;
  • Modulo di richiesta compilato (disponibile presso la Motorizzazione Civile o online);
  • Traduzione ufficiale della patente, se rilasciata in una lingua non riconosciuta (per i Paesi non aderenti alla Convenzione dell’Aia).

Casi particolari: Convenzione dell’Aia e Paesi non aderenti

Se la patente proviene da un Paese che aderisce alla Convenzione dell’Aia del 5 ottobre 1961, il documento deve essere munito della apostille (postilla). In tal caso, la traduzione della patente in italiano può essere effettuata tramite traduttore giurato.

Se il Paese non aderisce alla Convenzione dell’Aia, la traduzione deve essere certificata e legalizzata presso l’Ambasciata o il Consolato Italiano nel Paese di origine.

Procedura per la conversione

  1. Preparare tutta la documentazione e la traduzione giurata, se necessaria.
  2. Prenotare un appuntamento presso la Motorizzazione Civile.
  3. Presentare la domanda e i documenti.
  4. Sostenere la visita medica e, se richiesto, l’esame di idoneità.

Normativa di riferimento

  • Codice della Strada, art. 126 e seguenti;
  • Decreto Ministeriale 21 novembre 2005, n. 211;
  • Convenzione dell’Aia del 5 ottobre 1961;
  • Circolari del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Quanto tempo posso guidare in Italia con la patente straniera?

  • Se sei cittadino di un Paese dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE), puoi guidare in Italia con la tua patente fino alla sua scadenza senza bisogno di convertirla.
  • Eccezioni:
    • Se sei residente in Italia per motivi di studio o lavoro temporaneo e il tuo Paese ha accordi specifici con l’Italia, potrebbero esserci regole particolari.

 

Prosper Nkenfack

Rispondi

en_GBEnglish (UK)